ATTIVITA DIDATTICA
FELLOWSHIPS E VISITING PROFESSORSHIP
- Fellowship di Ricerca Clinica presso Institute for Sexual Medicine Boston University, Boston, MA, USA, (Agosto – Settembre 2002).
- Fellowship di Uro-Oncologia presso “Health Outcome Research Unit” – University of Montreal, Montreal, Quebec, Canada (Settembre 2005 – Marzo 2006).
- Fellow dell’European Board of Urology (da Luglio 2007).
- Fellow dell’“European School of Andrological Surgery” (2004-2005), Società Italiana di Andrologia
- A Luglio 2008 ha completato l’European Association of Urology Masterclass in Uro-Oncology, European School of Urology and Weill Medical College of Cornell University, Salzburg, Austria.
- Fellowship in Robotic Surgery, ERUS robotic curriculum, Olv Vattikuti Robotic Surgery Institute (ORSI), Alst, Belgio (Giugno – Settembre 2013)
- Visiting Professor presso il Dipartimento di Radioterapia, Institute Goustave Roussy (IGR), Villejuif, Francia (13 Aprile 2012).
- Visiting Professor presso il Dipartimento di Urologia, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA, (26-28 Settembre, 2013).
- Visiting Professor presso il Dipartimento di Urologia, Napoli, Italia (27 Marzo, 2018)
- Visiting Professor presso il Dipartimento di Urologia, Tubingen, Germania (2 Maggio, 2018)
- Visiting Professor presso il Dipartimento di Urologia, Koln, Germania (11 Ottobre, 2018)
ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO
- Direttore del corso “Health Outcome Research in Urology”, MD Program, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, (2010-2013).
- Direttore del corso “Prostate Diseases”, MD Program, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, dal 2014.
- Professore associato e cordinatore del Corso di Clinica infermieristica nella Chirurgie Specialistiche, Corso diScienze Infermieristicche, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, dal 2014.
- Co-direttore del corso “Erectile Dysfunction – A One-Year-Update” tenuto durante 8° Meeting dell’European Society for Sexual Medicine (ESSM; 5°-7°, Decembre 2005, Copenhagen, Danimarca).
- Relatore durante il corso dell’European School of Urology (ESU) tenuto a Krasnodar, Russia (30 Settembre 2010): “Nomogram and prostate cancer: an update” and “Novel imaging in prostate cancer: what to expect”.
- Reatore durante il corso multidisciplinare dell’European Society for Radiotherapy and Oncology (ESTRO) School (6-10 Febbraio 2011, Lisbona, Portogallo).
- Direttore dell’ABC Master course intitolato “Cancer and sexuality” tenuto durante il 14° Meeting della European Society for Sexual Medicine (1-4 Dicembre, 2011, Milano, Italia).
- Co-direttore della “Multidisciplinary Teaching Course on Prostate Cancer” dell’European Society for Radiotherapy and Oncology (ESTRO) School since 2012.
- Faculty Member, Global Congress on Prostate Cancer dal 2012.
- Faculty Member, 3° ESO ESTRO Masterclass in Radiation Oncology (3-8 Novembre, 2012, Milano, Italia).
- Relatore durante il corso dell’European School of Urology (ESU) “What’s new in prostate cancer and female urology”: “Tips and tricks for minimal invasive radical prostatectomy” and “Treatment of locally advanced prostate cancer, role of the urologist” (28 Settembre, 2012, Yerevan, Armenia).
- Tutor dell’Urocampus training project, Società Italiana di Urologia (SIU), 2012, 2013 e 2015, Roma, Italia.
- Tutor del corso integrato di Chirurgia e Specializzazioni Chirurgiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2013-2014).
- Relatore durante l’European School of Oncology e-Onco-review ESO: “Robotic Surgery in Prostate cancer” (3 Aprile 2012, Milano, Italia).
- Relatore durante l’European School of Oncology e-Onco-review ESO: “Future perspectives in Prostate cancer” (21 Novembre 2013, Milano, Italia).
- Faculty member e relatore del corso “Lights and Shadows in the Management of Prostate Cancer”, Euro-Arab School of Oncology (EASO), (25-26 Ottobre 2013, Marrakech, Morocco).
- Relatore durante il corso dell’European School of Urology (ESU) “Update on localized prostate cancer”, “Surgery or minimally invasive radical prostatectomy” e “Pre- and post-operative erectile dysfunction: The role of penile rehabilitation” (1 Novembre 2013, Antalya, Turchia).
- Attività di docenza nella Facolltà di Medicine e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele dall’Ottobre 2010 (Professore associato).
- Attività di docenza nel Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università, Vita-Salute San Raffaele dall’Ottobre 2014 (Professore associato).
- Attività di tutoraggio di Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dal 2011.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Critical assessment of the role of post-operative radiation therapy in cancer control and functional outcome sin patients treated with radical prostatectomy for prostate cancer”, Anno Accademico 2011-2012, Luglio 2012, Autore: Paolo Dell’Oglio.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Surgical treatment of high risk prostate cancer: patient stratification, identification of the best candidate, and predictors of long term survival”, Anno di laurea 2010-2011, Luglio 2011, Autore: Niccolò Maria Passoni.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Trends and optimal management of node patients with node positive prostate cancer treated with anatomically extended pelvic lymph node dissection in the PSA era”, Anno Accademico 2012-2013, Ottobre 2013, Autore: Damiano Vizziello.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “The role of adjuvant and salvage radiotherapy in prostate cancer patients treated with radical prostatectomy: cancer control and functional outcome analysis”, Anno Accademico 2010-2011, Settembre 2012, Autore: Firas Abdollah.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “Oncological outcome of patients with positive nodes and peri-operative outcomes of an extended pelvic lymphadenectomy with robotic assisted approach. Results from a a single tertiary center”. Anno Accademico 2012-2013, Luglio 2014, Autore: Marco Bianchi.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “Three incisions vs one incision: who wins at 5 years? Comparisons of outcomes of miniarc and monarc slings in a single center surgical series”, Anno Accademico 2012-2013, Luglio 2014, Autore: Manuela Tutolo.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “Development of the first model of radical prostatectomy in mouse: A feasibility study with biochemical validation”. Anno Accademico 2013-2014, Luglio 2015, Autore: Ettore Di Trapani.
- Co-relatore della tesi di laurea: “The procariotic neighbours of the prostate cells: how they change with the disease”, Anno Accademico 2014-2015, Luglio 2015, Autore: Walter Cazzaniga.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Antisense transcription at the TRPM2 locus as a novel therapeutic target in bladder cancer”, Anno Accademico 2014-2015, Luglio 2015, Autore: Stefano Luzzago.
- Co-relatore della tesi di laurea: “GnRH receptor blockade improves the outcomes of bladder toxicity in a rat model of pelvic irradiation”, Anno Accademico 2015-2016, Ottobre 2016, Autore: Giuseppe Fallara.
- Presidente del comitato di valutazione delle tesi di laurea della facoltà di Scienza infermieristiche dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Anno Accademico 2014-2015, Novembre 2015.
- Presidente del comitato di valutazione delle tesi di laurea della facoltà di Scienza infermieristiche dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Anno Accademico 2015-2016, Novembre 2016.
- Relatore durante il 23° Meetin nazionale della Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO) “Predictive Models in Prostate Cancer”, “Introduction and Methodological Aspects” (8-10 Giugno 2013, Firenze, Italia).
- Relatore durante il 4°corso sulla Neoplasia Prostatica, Società Spagnola di Radioterapia, Spanish School of Radiation Oncology (SEOR-EEOR), “Active surveillance for low risk Prostate Cancer”, “Focal treatment with cryotherapy and HIFU”, “Role of surgery for Intermediate/High risk prostate cancer” (12 Novembre 2014, Madrid, Spagnia).
- Relatore durante la Classroom della Società Italiana di Urologia sulla Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB), “Update: The best of the literature of the last year sull’Iperplasia Benign Prostate” and “LUTS and Sexual Dysfunctions: pathophysiology and treatment of common bases” (7 Marzo 2014, Roma, Italia).
- Relatore durante il Multidisciplinary Teaching Course on Prostate Cancer, “Locally advanced- high risk prostate cancer: the role of surgery”, “The role of surgery for N1 disease”, “Non-systemic treatment of metastatic prostate cancer” (23-27 Febbraio 2014, Amsterdam, Paesi Bassi).
- Relatore durante il Multidisciplinary Teaching Course on Prostate Cancer, “Surgical staging: limited versus extended lymph node dissection”, “Locally advanced- high risk prostate cancer: the role of surgery”, “Erectile dysfunction: frequency and different treatment modalities”, “Treatment of therapy related complications” (25-29 Marzo 2012, Lione, Francia).
- Relatore durante il Multidisciplinary Teaching Course on Prostate Cancer, “Locally advanced- high risk prostate cancer: the role of surgery”, “Surgical treatment of localized prostate cancer: the role of lymph node dissection”, Treatment of patients with N1 disease. Surgical perspectives”, “Non systemic treatment of metastatic prostate cancer” (2-6 Febbraio 2013, Madrid, Spagna).
- Relatore durante il 13° European Urology Residents Education Programme (EUREP), “Castration resistant prostate Cancer and new agents” e “Clinical cases discussion” (4-9 Settembre 2015, Praga, Repubblica Ceca).
- Relatore durante il 14° European Urology Residents Education Programme (EUREP), “Castration resistant prostate Cancer and new agents” e “Clinical cases discussion” (2-7 Settembre 2016, Praga, Repubblica Ceca).
- Relatore durante il 15° European Urology Residents Education Programme (EUREP), “Castration resistant prostate Cancer and new agents” e “Clinical cases discussion” (1-6 Settembre 2017, Praga, Repubblica Ceca).
- Relatore durante 88° Meetin annuale della Associazione Italiana Urologia, “Pelvic lymph node dissection: open or robotic?” (10-13 Ottobre, 2015, Riccione, Italia).
- Chair e relatore durante il 4° Global Congress on Prostate Cancer nel Workshop “Advanced course on robotic surgery in high risk and locally advanced prostate cancer”: (29 Giugno – 1 Luglio, Vienna, Austria).
- Docente corso post-laurea “Robotic Surgery”, da Ottobre 2015 a Novembre 2016, Ospedale San Raffaele, Milano, Italia
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “Long-term efficacy and toxicity of postoperative radiation therapy in prostate cancer patients: Results from a large multi-instutional experience”. Anno Accademico 2015-2016, Luglio 2017, Autore: Giorgio Gandaglia.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “The role of salvage lymph node dissection for prostate cancer patients affected by nodal recurrence after radical prostatectomy: Results from a large multi-instutional experience”. Anno Accademico 2015-2016, Luglio 2017, Autore: Nicola Fossati.
- Co-relatore della tesi di specializzazione in Urologia: “Comparison of robot-assisted and open partial nephrectomy: an observational, prospective study”. Anno Accademico 2015-2016, July 2017, Autore: Alessandro Larcher.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Uromodulin genotype rs4293393 as a novel biomarker of renal cancer aggressiveness”, Anno Accademico 2016-2017, Luglio 2017, Autore: Francesco Ripa.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Development of a novel metabolomic signature in EPS-urine for early diagnosis of prostate cancer: first results of a prospective, single-center study”, Anno Accademico 2015-2017, Luglio 2017, Autore: Luigi Nocera.
- Co-relatore della tesi di laurea: “Single nucleotide polymorphisms and prostate cancer: development and validation of a novel genetic risk score for individualized screening and diagnostic programmes”, Anno Accademico 2016-2017, Luglio 2017, Autore: Roy El Koussa
- Relatore durante il 1o Updates in onco-urology course (UDOU), “Locally advamced prostate cancer- Surgeon point of view: how to do it?”, “Multimodal treatment in prostate cancer: for who and how?” e “Clinical cases discussion” (15-17 Giugno, 2017, Parigi, Francia).
- Relatore durante il 32° Meeting della European Association of Urology (EAU) nel corso della European School of Urology (ESU) “Oligometastatic prostate cancer” con una presentazione intitolata: “Surgery for recurrent nodal metastasis with updates on molecular/PET imaging” (24-28 Marzo, 2017, Londra, Regno Unito).
- Co-relatore della tesi di laurea: “Identification of a novel micro-RNA signature associated with renal clear cell carcinoma: The essential role of tissue micro-environment”, Anno Accademico 2016-2017, July 2017, Autore: Domenico Fichera
- Relatore durante il 1° EAU Update on Prostate Cancer Meeting derante la discussione: “Management of clinically node positive prostate cancer patients” (September 15th– 16th, Vienna, Austria)
- Membro della Giuria Internazioneale della tesi di Dottorato di Ricerca: “Molecular and clinical response of renal cell carcinoma to intermittent hypoxia”, Autore Antoni Villaseca, 22 Novembre 2017, Barcellona, Spagna
- Relatore durante il 33° Meeting dell’European Association of Urology (EAU) nel corso della European School of Urology (ESU) “Oligometastatic prostate cancer” con una presentazione intitolata: “Surgery for recurrent nodal metastasis with updates on molecular/PET imaging” (16-20 Marzo, 2018, Copenhagen, Danimarca).
- Relatore durante il 34° Meeting dell’European Association of Urology (EAU) nel corso della European School of Urology (ESU) “Oligometastatic prostate cancer” con una presentazione intitolata: “Surgery for recurrent nodal metastasis with updates on molecular/PET imaging” (15-18 Marzo, 2019, Barcellona,Spagna).
- Relatore durante il 2° EAU Update on Prostate Cancer Meeting durante la discussione: “Treatment of oligometastatic disease” (14-15 Settembre, 2018, Milano, Italia)