LA CURA ALL’AVANGUARDIA PER IL TUMORE PROSTATICO E LE PATOLOGIE URO-ONCOLOGICHE: LA RICERCA TRASLAZIONALE AL SERVIZIO DEL PAZIENTE

Prof. Alberto Briganti

Alberto Briganti è Professore Ordinario di Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, vicedirettore dell’Istituto di ricerca urologica (URI) e direttore del Programma di chirurgia robotica dell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale San Raffaele.

Nel 2016 il Prof. Briganti è stato insignito del Matula Award, riconoscimento assegnato annualmente dalla European Association of Urology (EAU) al miglior urologo con  età inferiore ai 40 anni.

Dopo aver diretto con successo dal 2018 la rivista European Urology Oncology, nel 2023 è stato nominato Editor in Chief di European Urology, il giornale ufficiale dell’European Urological Association nonché la rivista più prestigiosa in ambito Urologico con un Impact Factor di 24.344

0 Documents by Author
0 Citations by 16496 documents
0 h-index
0+ Surgical procedures

PATOLOGIE TRATTATE

IL TUMORE DELLA PROSTATA

Il tumore della prostata rappresenta la forma più comune di tumore nei paesi occidentali e tra le tre prime cause di morte dovute a cancro nel mondo. In Italia ogni anno vengono diagnosticati più di 36,000 nuovi casi di tumore della prostata e un uomo su nove è a rischio di sviluppare una neoplasia prostatica nell’arco della propria vita.

IL TUMORE DELLA VESCICA

Il tumore vescicale è la nona neoplasia più diffusa al mondo, con più di 100.000 casi registrati solo in Europa. Il sintomo più comune con cui esordisce questa patologia è l’ematuria. Trattandosi di una malattia estremamente eterogenea in cui una diagnosi e una trattamento mirato possono fare la differenza

IL TUMORE DEL RENE

Il tumore del rene rappresenta la settima neoplasia più frequente al mondo, con circa 85.000 nuovi casi e 35.000 decessi all’anno nella sola Unione Europea. Nell’ultimo trentennio l’aumento dell’incidenza dei tumori del rene si è contrapposto alla progressiva riduzione del tasso di mortalità.

PATOLOGIE UROLOGICHE BENIGNE

Questa patologia è l’ematuria. Trattandosi di una malattia estremamente eterogenea in cui una diagnosi e una trattamento mirato possono fare la differenza, il ruolo del trattamento multi-disciplinare è sempre più fondamentale. Nell’era della medicina

Studio Privato

Discipline Urologiche Andrologiche Milanesi (DUAM)

Via Fontana, 2, 20122 Milano

tel: +390276316689

Fax:+390276010185

Ospedale San Raffaele

Unità Operativa di Urologia Ospedale San Raffaele

Via Olgettina 60, 20132 Milano

Tel. +390226432643

Fax. +390226437298

Gentile Paziente

In considerazione della situazione di emergenza sanitaria legata al COVID 19 – Corona Virus, e’ ora altamente raccomandabile essere visitati per via telematica rimanendo al proprio domicilio.

Questi sono i passaggi necessari:

1. Telefonare oppure inviare email allo studio DUAM (tel 02 7631 6689 – indirizzo email: prenotazioni@duam.it) per richiedere appuntamento per la visita specialistica

2. La segreteria DUAM fornira’ un appuntamento preciso (giorno e ora) per la visita. Verranno fornite le informazioni necessarie a fare pervenire per via telematica la documentazione clinica necessaria alla valutazione del caso (es: esami di laboratorio, radiografie, ecografie, TC, RM, esami specialistici di qualsiasi tipo, fotografie).

3. La visita verra’ eseguita per via telematica ed Suo quadro clinico verra’ valutato in modo da porterLa aiutare al meglio

In attesa di poterLa sentire di persona porgo i saluti più cordiali

Prof. Alberto Briganti

Prenota ora online